Rigenerazione della Fornace Mariani a Saxa Rubra 

Progetto di riqualificazione dell’ex Fornace Mariani – “Complesso universitario per la ricerca a Saxa Rubra”

Il progetto si inserisce nell’area di Saxa Rubra, a Roma, un contesto complesso dove convivono natura e stratificazioni urbane.
La vicinanza con importanti infrastrutture di mobilità e la presenza del fiume Tevere rendono questa zona strategica all’interno della centralità metropolitana prevista dal P.R.G. di Roma.

Recupero e valorizzazione della Fornace Mariani

L’intervento si concentra sulla Fornace Mariani, esempio di archeologia industriale da conservare e reinterpretare.
Il progetto propone una rigenerazione architettonica che unisce memoria storica e linguaggio contemporaneo, preservando l’identità del luogo.

Il nuovo impianto architettonico riprende la compattezza della struttura originaria, articolandosi intorno a una corte centrale e a piazze sopraelevate valorizzate dalla ciminiera storica, simbolo di continuità tra passato e presente.

CATEGORIAConcorsi di progettazione
LUOGO: Roma
ANNO 2009

Dialogo tra città, paesaggio e architettura

Gli edifici perimetrali creano un filtro tra città e paesaggio, aprendosi verso il Tevere e il parco urbano circostante.
La rampa storica viene rifunzionalizzata come accesso principale al nuovo sistema pubblico, favorendo la connessione tra spazi aperti e percorsi pedonali. All’interno, una stecca residenziale dal carattere leggero e permeabile si contrappone ai volumi strutturali in cemento armato, acciaio e vetro, che esprimono solidità e trasparenza architettonica.

Architettura sostenibile tra memoria e innovazione

Il progetto coniuga memoria e innovazione, preesistenza e contemporaneità, attraverso un equilibrio tra forma, struttura e luce.
Le soluzioni antisismiche integrate testimoniano come la tecnologia costruttiva possa diventare parte del linguaggio architettonico, contribuendo alla sostenibilità e sicurezza dell’edificio.

Questo intervento rappresenta un modello di rigenerazione urbana a Roma, capace di valorizzare il patrimonio industriale e offrire nuovi spazi pubblici e residenziali per la comunità.